VOLANTINO "UN MARE DI LEGALITA" 2014

Volantino Polizia Municipale 2014

"UN MARE DI LEGALITA"

scarica volantino in formato pdf

AVVISO

Si informa che il Sindaco di Comacchio, con propria ordinanza n. 145 del 14/06/2013, ha stabilito il divieto di acquistare, in spiaggia, qualsiasi tipo di merce da venditori ambulanti.

L’infrazione di tale divieto prevede una sanzione di Euro 100,00, così come deciso dalla Giunta Comunale con deliberazione del 17/06/2013.

Si ricorda, inoltre, che l’acquisto di merce con marchi contraffatti, prevede una sanzione amministrativa fino ad Euro 10.000,00, come stabilito  dall’art. 1 – comma 7, della Legge n. 80 del 2005.

WARNING

The Mayor of Comacchio, pursuant to and by effect of mayoral decree n. 145 dated 14/06/2013, has introduced a ban on purchasing any goods from street vendors on the beach.

Infraction of this ban will result in a fine of 100,00 Euro, as established by the Town Council in deliberation dated 17/06/2013.

Furthermore, the public is also reminded that any persons purchasing counterfeit goods are liable to an administrative fine of up to 10,000.00 Euro, as established by section 1, paragraph 7 of law n. 80 of 2005.

BEKANNTMACHUNG

Hiermit informieren wir Sie, dass der Bürgermeister von Comacchio mit Verfügung Nr. 145 vom 14/06/2013 den Kauf jeglicher Ware bei fliegenden Händlern am Strand verboten hat.      

Die Übertretung dieses Verbotes sieht laut Beschluss Nr. 111 des Stadtrates vom 17/06/2013 eine Geldbuße von  Euro 100,00 vor.

Darüber hinaus wird erneut ausdrücklich darauf hingewiesen, dass der Kauf gefälschter Markenartikel eine Verwaltungsstrafe von bis zu 10.000 Euro nach Art. 1 – Absatz 7 des Gesetzes Nr.80 aus dem Jahr 2005 nach sich zieht.

AVIS

Nous vous informons que le Maire de Comacchio, par ordonnance n° 145 du 14/06/2013, a décrété l’interdiction d’acheter, sur la plage, quelque marchandise que ce soit auprès des vendeurs ambulants.

Le non respect de cette interdiction et passible d’une amende de 100,00 euros, comme cela a été décidé par le Conseil municipal par résolution du 17/06/2013.

Rappelons en outre que l’achat de marchandise de marques contrefaites est passible d’une amende pouvant aller jusqu’à 10.000,00 euros, conformément à l’article 1 – alinéa 7, de la loi n° 80 de 2005.

Linea di Costa di Comacchio e del Parco del Delta del Po

Linea di Costa di Comacchio e del Parco del Delta del Po

Lascia a casa la macchina quando sei in vacanza!! Per te oggi c'è un nuovo servizio turistico per visitare la costa di Comacchio e il Parco del Delta del Po in autobus, con un solo biglietto giornaliero!

 

PER UNIRE I PUNTI, LA LINEA TE LA DIAMO NOI

 

Un innovativo servizio turistico di mobilità che ti permette di visitare tutta la Costa di Comacchio e il Parco del Delta del Po.

Puoi finalmente lasciare a casa la macchina e andare alla scoperta di tutti i Lidi e dei meravigliosi paesaggi del Delta del fiume più grande d'Italia.

Mare, sole, natura e monumenti: una gita comoda ed ecologica per tutta la famiglia.
Un solo biglietto giornaliero da 6 € su tutte le corse.
 
Sabato e domenica dal 19.04 al 8.06 e dal 14.09 al 12.10.2014; giornaliero dal 9.06 al 13.09.2014 eccetto la domenica sulla linea Nazioni-Spina
 
Biglietti acquistabili a bordo e nelle rivendite autorizzate. Non è necessaria la prenotazione.
Questo è lo schema delle linee:

linea di costa  orario sintetico

PROGETTO “UN MARE DI LEGALITA” 2014

Un mare di legalità 2014

Il progetto “Un Mare di Legalità”, al suo secondo anno di applicazione, è nato nell’estate del 2012, nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, dall’esigenza di contribuire alla sensibilizzazione nei confronti del fenomeno dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, particolarmente avvertito sul litorale di Comacchio durante la stagione estiva, attraverso la sperimentazione di forme innovative di collaborazione fra le forze dell’ordine ed il volontariato.

Il progetto, sotto l’egida della Prefettura di Ferrara, è stato realizzato con la piena condivisione, anche organizzativa e finanziaria, della Camera di Commercio e della Provincia di Ferrara, del Comune di Comacchio e delle associazioni di categoria ASCOM e CONFESERCENTI. Nello specifico, oltre ai controlli ed attività di repressione realizzati dalle forze dell’ordine, sarà messa in campo l’attività dei volontari di alcune Associazioni quali: Associazione Europea Operatori Polizia, Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente e Lega Italiana dei Diritti dell’Animale, che si recheranno, a partire dal 6 luglio, presso gli stabilimenti balneari della costa, per informare e sensibilizzare i bagnanti che, in base alle leggi italiane ed alle disposizioni emanate dal Sindaco di Comacchio, sulla spiaggia non sono consentite né la vendita di prodotti contraffatti, né l’offerta di servizi abusivi.

I volontari, inoltre, renderanno edotti i turisti che la pirateria e la contraffazione, oltre a celare altre modalità di criminalità organizzata che sfrutta il lavoro, purtroppo spesso anche minorile e si nutrono delle debolezze e sofferenze indotte dall’immigrazione clandestina, sono a tutti gli effetti un reato, che oltre a favorire la criminalità, danneggia le imprese che operano nel rispetto della legge, fa perdere posti di lavoro regolari, contribuisce a peggiorare la crisi economica, minaccia l’incolumità e la salute delle persone.

Chi acquista un bene contraffatto è complice di un reato ed è anch’esso soggetto a sanzioni. Nell’ambito dell’iniziativa che durerà tutta l’estate 2013, secondo lo slogan “Contraffazione: se la conosci la eviti”, saranno affissi presso gli stabilimenti balneari e distribuiti ai turisti avvisi in formato multilingue in modo da predisporre la cittadinanza a conoscere, collaborare ed al contempo essere sensibilizzata.

VOLANTINO "UN MARE DI LEGALITA" 2014

Spot Un mare di legalità 1

Spot Un mare di legalità 2

Spot Un mare di legalità 3

Spot Un mare di legalità 4

Altri articoli...

  1. Progetti 2014
Layouts
Colors